Newsletter
Resta Sempre Aggiornato
Carroponte Cosmet Bitrave 10 ton scartamento 16,08 m: Scheda Tecnica e Analisi
Marca: Cosmet
Modello: Bitrave
Tipo: Carroponte bitrave
Portata massima: 10.000 kg (10 tonnellate)
Scartamento: 16.800 mm (16,08 m)
Lunghezza del ponte: 16.080 mm
Altezza di sollevamento: 8.000 mm (20 m)
Velocità di sollevamento: 4 m/min
Velocità di traslazione: 10 m/min
Velocità di scorrimento: 10 m/min
Comando: Pulsantiera a doppia velocità
Azionamento: Inverter
Paranco: Misia, velocità di sollevamento 1/4 m/min
Classificazione FEM: A3/M3
Protezione elettrica: IP55
Normativa di riferimento: Direttiva macchine 2006/42/CE, norma armonizzata EN 15011
Anno di costruzione: 2013
Certificazioni: Marcatura CE, manuale d'uso e manutenzione
Il carroponte Cosmet Bitrave 10 ton scartamento 16,8 m è una macchina usata di alta qualità, progettata per garantire prestazioni elevate e affidabilità in ambienti industriali. La sua struttura robusta e le caratteristiche tecniche avanzate lo rendono ideale per la movimentazione di carichi pesanti in spazi ampi.
La struttura del carroponte è costituita da due travi in lamiera elettrosaldata a sezione rettangolare, collegate rigidamente tra loro tramite testate motorizzate. Le testate ospitano i motoriduttori di traslazione, che azionano le ruote su cuscinetti, permettendo al ponte di muoversi lungo le vie di corsa. Il carrello di sollevamento è dotato di un paranco Misia, con una velocità di sollevamento di 1/4 m/min, che consente un controllo preciso del carico.
Il sistema di azionamento è basato su inverter, che regolano la velocità dei movimenti di sollevamento, traslazione e scorrimento. Questo permette una movimentazione dolce e una riduzione dell'usura delle parti meccaniche ed elettro-meccaniche. La velocità di sollevamento è di 4 m/min, mentre le velocità di traslazione e scorrimento sono entrambe di 10 m/min.
Con una portata massima di 10 tonnellate e uno scartamento di 16,08 metri, questo carroponte è in grado di coprire ampie aree di lavoro. L'altezza di sollevamento raggiunge i 8 metri, permettendo di movimentare carichi anche a notevole altezza.
La manutenzione del carroponte è semplificata grazie all'uso di componenti di alta qualità e alla presenza di inverter che riducono l'usura. È importante effettuare controlli periodici secondo le normative vigenti, come il D.Lgs. n.81/2008 e la Direttiva macchine 2006/42/CE, per garantire il corretto funzionamento e la sicurezza dell'impianto.
Il carroponte può essere equipaggiato con diversi accessori, tra cui sistemi di pesatura, automazioni e radiocomandi, per adattarsi alle specifiche esigenze operative. È possibile personalizzare la verniciatura per soddisfare necessità specifiche o esigenze di design.
Il carroponte è conforme alle normative di sicurezza europee, come la Direttiva macchine 2006/42/CE e la norma EN 15011. È dotato di protezione elettrica IP55 e di un sistema di comando a doppia velocità tramite pulsantiera, che garantisce un controllo preciso e sicuro durante le operazioni di sollevamento e movimentazione.
Il Cosmet Bitrave 10 ton scartamento 16,08 m trova impiego in diversi settori industriali, tra cui:
Industria metalmeccanica: per la movimentazione di componenti pesanti e macchinari.
Settore navale: per il sollevamento di strutture e attrezzature.
Settore energetico: per la gestione di carichi in impianti di produzione e distribuzione.
Logistica e magazzinaggio: per la movimentazione di materiali in magazzini e centri di distribuzione.
Acquistare un carroponte Cosmet Bitrave 10 ton scartamento 16,08 m usato offre numerosi vantaggi:
Risparmio economico: il prezzo di acquisto è inferiore rispetto a un nuovo, pur mantenendo elevate prestazioni.
Affidabilità comprovata: la macchina ha già dimostrato la sua efficienza in ambienti di lavoro reali.
Disponibilità immediata: l'acquisto di un usato consente di ridurre i tempi di attesa per l'installazione e l'operatività.
Per assicurarsi dell'affidabilità di un carroponte usato, è importante:
Verificare la documentazione: assicurarsi che siano disponibili i certificati di conformità e i manuali d'uso e manutenzione.
Controllare le condizioni generali: ispezionare la struttura, i componenti meccanici ed elettrici per individuare eventuali segni di usura o danni.
Richiedere informazioni sul precedente utilizzo: conoscere l'ambiente in cui è stato utilizzato e la frequenza delle operazioni può fornire indicazioni sulla sua affidabilità.
Effettuare una prova operativa: verificare il funzionamento della macchina in tutte le sue funzioni per accertarsi che sia in buone condizioni operative.
Cosmet è un'azienda italiana con una lunga esperienza nel settore della progettazione e produzione di impianti di sollevamento. Fondata con l'obiettivo di offrire soluzioni innovative e di alta qualità, Cosmet ha consolidato la sua posizione nel mercato grazie alla continua ricerca e sviluppo, alla cura dei dettagli e all'attenzione alle esigenze dei clienti
Resta Sempre Aggiornato