Newsletter
Resta Sempre Aggiornato
Modello/Marca: GOGLIO FX 20 CNC
Anno di fabbricazione: 1997
Condizione: Usata
Numero di serie: 271297 (in almeno un annuncio)
Controllo numerico (CNC): SELCA 3045
Attacco mandrino: ISO 50
Cambio utensili: 15 posizioni
Corsa assi:
Asse X: 2.000 mm (in alcuni annunci 2.000 mm o anche 2.000 mm confermato)
Asse Y: 750 mm (in alcuni annunci 750 mm)
Asse Z: 600 mm (in alcuni annunci)
Dimensioni ingombro macchina: 5.000 × 3.000 × 2.900 mm (lunghezza × profondità × altezza)
Peso macchina: circa 12.000 kg
Motore mandrino: circa 13 kW
Velocità massima mandrino: 3.500 rpm
Velocità rapida assi (da CNC): 1.500 mm/min (in alcuni annunci)
Velocità rapida assi (manuale): 6.000 mm/min (in alcuni annunci)
Velocità avanzamento lavoro (da CNC): 10.000 mm/min (in alcuni annunci)
Carico massimo consentito sulla tavola: circa 2.500 kg
Temperatura d’esercizio consigliata: 5-40 °C
Tavola / banco: (non sempre tutti i dati riportati, ma dimensioni macchina indicano un banco adeguato per pezzi di peso e dimensione medio-grande)
Note aggiuntive: Cambio gamma automatico a 2 velocità; prese utensili elettroidrauliche; motori assi coppia continuativa circa 13 Nm (in alcuni annunci).
Se stai valutando l’acquisto di una fresatrice usata, la GOGLIO FX 20 CNC del 1997 è un’opportunità che merita attenzione. Parliamo della GOGLIO FX 20 CNC come di una macchina robusta, di fascia industriale, già “rodatasu” ma ancora perfettamente utile: voglio illustrarti come si presenta, come è fatta, quali componenti la compongono, le sue misure, le caratteristiche meccaniche, l’uso, gli accessori che si possono abbinare, le formule utili per calcolare parametri di utilizzo, i materiali che può lavorare, la manutenzione, come capire se è un buon usato, la normativa e i settori in cui viene utilizzata, e perché conviene acquistare usata.
La GOGLIO FX 20 CNC si presenta come una macchina imponente: dimensioni ingombro circa 5.000 × 3.000 × 2.900 mm, peso intorno ai 12 000 kg. Il telaio è massiccio, le superfici di base solide, le guide e colonne visibili e robuste. Essendo un esemplare del 1997, presenta segni d’uso tipici: leggera usura delle superfici esterne, pittura magari sbiadita, ma questa è la norma per un “usato” in buone condizioni. Ma se i componenti principali sono integri, rimane un affare. Essendo una GOGLIO FX 20 CNC, la reputazione è di macchina affidabile in ambito medio-grande industria meccanica.
La GOGLIO FX 20 CNC è composta dai seguenti elementi principali:
Telaio / base: struttura portante che accoglie tutto: banco, guide, colonne, motori. Deve garantire rigidità, stabilità termica e precisione.
Banco/tavola: sul quale si fissano i pezzi da lavorare. In questo caso la tavola deve supportare fino a circa 2.500 kg di carico.
Guide e assi X-Y-Z: l’asse X di 2.000 mm, Y di 750 mm, Z di 600 mm definiscono l’ampiezza della zona di lavoro. Le guide scorrevoli e viti a ricircolo consentono movimenti precisi su questi assi.
Motori assi: motori elettrici che muovono gli assi, con coppia indicata circa 13 Nm per alcuni motori.
Mandrino: attacco ISO 50, potenza motore circa 13 kW, velocità massima circa 3.500 rpm. Il mandrino è la “testa” che tiene l’utensile.
Cambio utensili / magazine: cambio utensili da 15 posizioni, elettroidraulico, consente automazione e riduzione tempi-fermo.
Quadro elettrico e controllo CNC: controllo numerico SELCA 3045, ovvero sistema elettronico che gestisce tutti gli assi, mandrino, utensili. Il quadro elettrico e cablaggi sono vitali per il funzionamento.
Strutture ausiliarie: serbatoi lubrificazione, impianto refrigerazione/raffreddamento, sistemi di aspirazione trucioli (se presenti), pulsanti emergenza, protezioni e coperture.
Guide rapide / avanzamenti: velocità rapida assi di 1.500 mm/min (da CNC) oppure 6.000 mm/min (manuale) indicano che la macchina è progettata per spostamenti efficienti.
Le misure indicate – X=2000 mm, Y=750 mm, Z=600 mm – implicano che la zona di lavoro della GOGLIO FX 20 CNC è abbastanza ampia per trabajar pezzi di dimensioni medio-grandi. Il carico massimo sulla tavola di ~2.500 kg la rende adatta per pezzi pesanti. Il peso macchina di ~12.000 kg implica che necessita una fondazione adeguata e struttura di stabilizzazione. Il mandrino da 13 kW e 3.500 rpm non è “ultra-veloce” come le moderne “testa veloce”, ma è adeguato per fresature medio-pesanti. L’utilizzo “usato” ha ancora senso perché la robustezza strutturale è spesso più importante della velocità pura, dipendendo dal tipo di pezzo e percorso produttivo.
Per sfruttare al massimo la GOGLIO FX 20 CNC (o qualsiasi fresatrice) occorre calcolare parametri come velocità di taglio, avanzamento e profondità di passata. Alcune formule utili:
Velocità di taglio (Vc):
[
Vc = \frac{\pi \cdot D \cdot n}{1000}
]
dove (D) è il diametro utensile in mm, (n) è giri/min. Questo dà Vc in m/min.
Avanzamento per dente (fz):
[
fz = \frac{Vf}{z \cdot n}
]
dove (Vf) è l’avanzamento mm/min, (z) è numero di denti utensile, (n) giri/min.
Profondità di passata e larghezza di passata: per stimare asportazione del materiale (Q = ap \cdot ae \cdot Vf) (ap = profondità di passata, ae = larghezza di passata). Un’altra formula per potenza richiesta:
[
P \approx \frac{K_c \cdot ap \cdot ae \cdot Vf}{60 \cdot \eta}
]
dove (K_c) è la forza specifica del materiale (N/mm²), η è efficienza macchina.
Tempo ciclo (t):
[
t = \frac{L}{Vf}
]
dove (L) è lunghezza della traiettoria mm.
Usando queste formule puoi ottimizzare la GOGLIO FX 20 CNC: scegli diametro utensile, giri, avanzamento in modo che i valori siano compatibili con la potenza mandrino (13 kW) e la rigidità della macchina. Ad esempio, se si usa utensile Ø50 mm, si calcola Vc e da lì n; poi si stima avanzamento compatibile con la rigidezza della macchina e il banco.
La GOGLIO FX 20 CNC, grazie all’attacco ISO 50 e alla potenza disponibile, è adatta a una vasta gamma di materiali: acciaio strutturale, acciaio da costruzione, ghisa, acciaio inox, alluminio (con utensili appropriati), ottone, etc. Non sarà ottimale per microlavorazioni o materiali ultra-veloci ma per pezzi medio-grandi e lavorazioni robuste risulta perfetta. Se progetti di lavorare pezzi voluminosi o materiali duri, la GOGLIO FX 20 CNC può reggere bene.
Ecco come, da venditore esperto, spiego l’utilizzo della GOGLIO FX 20 CNC usata:
Preparazione del pezzo: pulizia, fissaggio sulla tavola, garantendo che il peso sia compatibile (≤ 2.500 kg).
Programmazione su SELCA 3045: inserire le corse X=2000 mm, Y=750 mm, Z=600 mm; definire utensili, parametri di taglio (Vc, fz), profondità e larghezza di passata.
Montaggio utensile ISO 50 nel mandrino. Controllare serraggio e bilanciamento.
Verifica condizioni macchina: guide pulite, lubrificazione attiva, sistema aspirazione/trucioli funzionante.
Avviare ciclo: azionare asse X/Y/Z, mandrino a 3.500 rpm (se opportuno), avanzamento calcolato per la lavorazione. Monitorare rumori, vibrazioni, qualità superficie.
Dopo lavorazione: arretrare utensile, fermare mandrino, estrazione pezzo, ispezione qualità geometrica e superfici.
Pulizia e manutenzione giornaliera: rimuovere trucioli, lubrificare guide, verificare livello lubrificante, controllare cambio utensili.
Alla GOGLIO FX 20 CNC possono essere abbinati accessori come:
Tavola rotante/indicizzante per lavorazioni multi-faccia
Cambio pallet per aumentare produttività
Magazzino utensili più capiente se possibile
Sistema di aspirazione/trucioli migliorato
Sonda di misura pezzo integrata
Sistema di automazione carico/scarico
Sistema di controllo aggiornato (retrofit CNC) per migliorare funzionalità
Protezioni aggiuntive e illuminazione lavoro.
Quando si valuta questa GOGLIO FX 20 CNC usata, controlla:
Ore di utilizzo e storico manutenzione: meno ore, meglio.
Stato guide e viti a ricircolo: verificare assenza di gioco, rumori anomali.
Mandrino: verificare run-out, serraggio, vibrazioni.
Cambio utensili: funzionamento, stazioni impegnate correttamente.
Lubrificazione e condizione olio/sistema lubrificante.
Stato tavola e fissaggi: sopraelevazioni, segni di usura.
Sistema aspirazione/trucioli: verificare che funzioni.
Condizioni del quadro elettrico, cablaggi, controllo SELCA 3045: se obsoleto, considerare upgrade.
Verificare se la macchina presenta marcatura CE; se manca, considerare l’adeguamento normativo.
Verifica effettiva delle prestazioni: richiedi che la macchina venga provata su pezzo o test per verificare precisione e rigidità.
Se la GOGLIO FX 20 CNC non ha marcatura CE o documentazione aggiornata, è necessario l’adeguamento alle norme vigenti (Direttiva Macchine 2006/42/CE, impianti elettrici 2014/35/UE, etc). Occorre:
Protezioni che impediscano accesso a zone in movimento o pericolose.
Interruttori di emergenza, segnaletica, pulsanti stop.
Quadro elettrico conforme con differenziali, messa a terra.
Documentazione tecnica macchina, manuali uso/manutenzione, registro interventi.
In caso di importazione o modifiche, valutare “revamping” macchina con un organismo specializzato per renderla conforme.
La GOGLIO FX 20 CNC è impiegata nei settori:
Industria meccanica generale – lavorazione pezzi medio-grandi
Stampi e presse – basi, supporti, piastre
Automotive – componenti strutturali
Raccordi e minuterie pesanti – zone in cui serve capacità di carico e corsa X ampia
Riparazioni, conto terzi – dove occorre una macchina robusta usata che dia affidabilità.
Acquistare la GOGLIO FX 20 CNC usata conviene perché:
Si ottiene una fresatrice di fascia industriale con corsa X di 2.000 mm, potenza mandrino di 13 kW, cambio utensili 15 posizioni: caratteristiche molto valide.
Il costo di acquisto sarà decisamente inferiore rispetto al nuovo.
Se ben manutenuta, una macchina del 1997 può ancora offrire molti anni di servizio – soprattutto se i componenti essenziali (guide, viti, mandrino) sono in buono stato.
Il tempo di attesa è minore: non serve attendere produzione nuova, e spesso l’usato è già “pronto all’uso”.
Il rischio è più basso se si effettua correttamente la verifica dello stato della macchina.
FresatriceGOGLIO Modello FX20 CNC Anno 1997 Condizione Usata Corsa Asse X 2000 MM Corsa Asse Y 750 MM Corsa Asse Z 600 mm Controllo numerico SELCA 3045 Attacco mandrino ISO 50 Cambio utensili 15 Pos Dimensioni 5000x3000x2900H mm Peso 12000 kg
Resta Sempre Aggiornato