Pressa idraulica Cavani & Goldoni 1230 Ton – Macchina usata industriale ad alta potenza
Se operi nei settori della deformazione a freddo dei metalli, dello stampaggio profondo o delle lavorazioni a ciclo pesante, la pressa idraulica Cavani & Goldoni 1230 Ton rappresenta un investimento intelligente. Stiamo parlando di una pressa industriale usata, costruita nel 1992, di cui è ben nota la robustezza strutturale e l’efficienza di funzionamento anche dopo anni di utilizzo. Il marchio Cavani & Goldoni, specializzato in presse di grandi dimensioni per applicazioni industriali, garantisce una qualità costruttiva sopra la media.
Come si presenta la pressa Cavani & Goldoni 1230 Ton
Parliamo di una pressa idraulica a quattro colonne dal design solido, con piani di lavoro ampi, ben proporzionati alla forza esercitata. La consolle elettronica ELAP è integrata nel corpo macchina e consente un controllo intuitivo e immediato dei parametri di lavoro. I comandi sono disposti in modo ergonomico e visibile, segno della progettazione pensata per l’operatore.
La verniciatura originale è in buone condizioni, così come la segnaletica visiva sui comandi. Le colonne, i cilindri e le guide non mostrano evidenti segni di usura, segno che si tratta di una macchina usata poco e bene.
Caratteristiche tecniche principali – Pressa idraulica Cavani & Goldoni
Componenti principali e funzionamento
La pressa Cavani & Goldoni 1230 Ton è composta da:
-
Telaio a quattro colonne: garantisce stabilità e precisione assiale
-
Cilindro principale idraulico ad alta pressione
-
Centralina oleodinamica con valvole proporzionali
-
Piani lavorativi in acciaio rettificato
-
Consolle elettronica ELAP per il controllo digitale delle fasi di ciclo
-
Sensori e finecorsa per la gestione dei limiti di corsa e della sicurezza operatore
Come si usa?
L’operatore imposta i parametri sulla consolle: forza di pressatura, tempo di tenuta, corsa, ritorno. Il ciclo parte premendo i comandi a doppio pulsante (normativa sicurezza). Il pistone esercita la forza desiderata fino al fondo corsa o fino al raggiungimento del punto di pressione impostato. Una volta completata la fase di pressatura, la macchina esegue il ritorno automatico.
Settori d’impiego della Cavani & Goldoni 1230 Ton
-
Stampaggio a freddo metalli
-
Formatura lamiera
-
Costruzione componenti per automotive
-
Produzione di parti per elettrodomestici
-
Imbutitura profonda
Come calcolare la forza reale e l’efficienza
Una formula utile per determinare la pressione esercitata in funzione della superficie:
Forza (Ton)=Pressione (bar)×Area del pistone (cm²)÷1000\text{Forza (Ton)} = \text{Pressione (bar)} \times \text{Area del pistone (cm²)} \div 1000Forza (Ton)=Pressione (bar)×Area del pistone (cm²)÷1000
Esempio: con un pistone da Ø 600 mm → area ≈ 2827 cm²
A 300 bar:
Forza=300×2827/1000≈848Ton\text{Forza} = 300 \times 2827 / 1000 ≈ 848 TonForza=300×2827/1000≈848Ton
(Nota: La macchina effettivamente lavora a pressioni e superfici calibrate per raggiungere 1230 Ton nominali, valori verificabili da scheda del costruttore.)
Manutenzione e consigli per un uso ottimale
-
Controllare il livello olio idraulico ogni 500 ore
-
Sostituire i filtri ogni 1000 ore di lavoro
-
Verificare usura delle guarnizioni cilindro
-
Pulire regolarmente i piani e lubrificare le colonne
-
Tenere sotto controllo i sensori e i cablaggi della consolle ELAP
Norme di sicurezza e adeguamento
Non sono indicati riferimenti diretti alla marcatura CE. In questo caso, per il riutilizzo in ambito produttivo si consiglia:
-
Aggiunta di barriere fotoelettriche
-
Doppio comando a tenuta forzata (a norma EN 574)
-
Etichettatura segnaletica aggiornata
-
Valutazione rischio ai sensi del D.Lgs. 81/2008
-
Dichiarazione di adeguamento a firma tecnico abilitato
Cavani & Goldoni – Storia e affidabilità del marchio
Cavani & Goldoni è un marchio storico italiano attivo nella produzione di macchine per stampaggio dal secondo dopoguerra. Specializzata nella costruzione di presse meccaniche e idrauliche di grande tonnellaggio, l’azienda è riconosciuta per la longevità e la qualità dei suoi impianti. Numerose presse Cavani & Goldoni installate negli anni ‘80 e ‘90 sono tuttora operative, segno della solidità dei materiali e della progettazione tecnica.
Perché conviene comprarla usata
-
Prezzo inferiore all’80% rispetto al nuovo
-
Possibilità di testarla in funzione
-
Costruzione massiccia, ideale per lavorazioni ripetitive
-
Affidabilità dei componenti italiani
-
Facile reperibilità dei ricambi
Se sei interessato a una pressa idraulica Cavani & Goldoni 1230 Ton usata, questa è una delle migliori opzioni attualmente sul mercato. Per informazioni aggiuntive, schede tecniche o una visita in sede, contattaci senza impegno. È un investimento che può davvero fare la differenza nella tua produzione.