VENDO RETTIFICA PIANA MARCA ZOCCA MODELLO RPA 3000/5. ANNO DI COSTRUZIONE 1971. DIMENSIONI TAVOLO 3110X500 ASSI X/Y/Z 3000X500X630 PESO MACCHINA 15000KG PREZZO SU RICHIESTA 
Scheda Tecnica della Rettifica Piana Zocca RPA 3000/5 (1971)
Descrizione Generale: La rettifica piana Zocca modello RPA 3000/5 è una macchina utensile utilizzata per la lavorazione di superfici piane e scorrevoli. Prodotta nel 1971, è progettata per operazioni di rettifica di alta precisione su pezzi di grandi dimensioni. Questa rettifica è ideale per officine meccaniche che richiedono lavorazioni di alta qualità e precisione su componenti metallici e non metallici.
Componenti Principali:
- Tavola di Lavoro: Dimensioni 3110 mm x 500 mm, consente la lavorazione di pezzi di grandi dimensioni.
 
- Assi di Movimento: X/Y/Z con corse rispettivamente di 3000 mm, 500 mm e 630 mm.
 
- Testa di Rettifica: Equipaggiata con una mola abrasiva di diametro 500 mm e larghezza 75 mm.
 
- Testa Mobile Verticale: Corse di 750 mm e regolazioni automatiche della profondità di taglio ("Auto-Cut").
 
- Sistema di Refrigerazione: Completo di serbatoio, pompa e sistema di filtraggio.
 
Specifiche Tecniche:
- Anno di Costruzione: 1971
 
- Peso: 15.000 kg
 
- Dimensioni Tavola: 3110 mm x 500 mm
 
- Corse: X/Y/Z - 3000 mm x 500 mm x 630 mm
 
- Mola Abrasiva: Diametro 500 mm, Larghezza 75 mm
 
- Motore: Potenza non specificata, ma compatibile con requisiti industriali standard dell’epoca.
 
Caratteristiche Meccaniche:
- Precisione: La rettifica Zocca RPA 3000/5 è nota per la sua capacità di mantenere tolleranze strette, fondamentali per la produzione di componenti ad alta precisione.
 
- Movimentazione: La macchina è dotata di avanzamenti rapidi e lenti su tutti gli assi, con regolazioni precise per la rettifica.
 
- Durata: Costruita con materiali di alta qualità, progettata per resistere all'usura e al carico di lavoro intenso.
 
Materiali Lavorabili:
- Acciai (inossidabili, al carbonio)
 
- Ghise
 
- Leghe leggere
 
- Materiali non metallici, come alcune plastiche ingegneristiche
 
Manutenzione:
- Controllo e Sostituzione della Mola: Monitorare regolarmente l'usura della mola e sostituirla quando necessario.
 
- Lubrificazione: Lubrificare gli assi e i componenti mobili per ridurre l'usura e prevenire guasti.
 
- Pulizia e Ispezione: Mantenere la tavola e il mandrino puliti per garantire precisione e prevenire danni.
 
- Sistema di Refrigerazione: Verificare il livello del liquido di raffreddamento e il funzionamento della pompa per prevenire il surriscaldamento.
 
Verifica di un Buon Usato:
- Stato della Mola: Verificare l'usura e la presenza di crepe.
 
- Precisione degli Assi: Controllare il gioco meccanico e la fluidità dei movimenti.
 
- Assenza di Ruggine: La ruggine potrebbe indicare cattiva manutenzione.
 
- Documentazione Storica: Richiedere la storia delle manutenzioni e degli interventi effettuati.
 
Settori di Utilizzo:
- Industria Meccanica: Produzione e rettifica di componenti per macchine industriali.
 
- Aerospace: Lavorazione di componenti per l'industria aeronautica che richiedono alta precisione.
 
- Automotive: Produzione di parti per motori e componenti di trasmissione.
 
Perché Conviene Acquistarla Usata: L’acquisto di una rettifica Zocca RPA 3000/5 usata offre un'eccellente opportunità di ottenere una macchina robusta e precisa a un costo ridotto rispetto al nuovo. Questa macchina, se ben mantenuta, può offrire ancora molti anni di servizio affidabile, rappresentando un ottimo investimento per aziende che necessitano di alta precisione e affidabilità.