LAMIERE GRECATE DA TETTO O PER PAVIMENTI DI SOPPALCHI O PASSERELLE. LARGHEZZA 700MM LUNGHEZZA DA 4-6-8 MT.
Scheda Tecnica: Lamiere Grecate da Tetto o per Pavimenti di Soppalchi e Passerelle
1. Introduzione
Le lamiere grecate sono elementi strutturali comunemente utilizzati nel settore dell'edilizia per coperture di tetti e pavimentazioni di soppalchi o passerelle. La loro principale funzione è quella di fornire supporto e resistenza a carichi variabili. Di seguito, troverai una scheda tecnica dettagliata riguardante le lamiere grecate con larghezza di 700 mm e lunghezza variabile tra 4 e 8 metri.
2. Composizione e Struttura
Materiale di Base: Le lamiere grecate sono tipicamente realizzate in acciaio galvanizzato o rivestito in poliestere. Possono anche essere fatte in alluminio o in acciaio inox a seconda delle esigenze di resistenza e durabilità.
Tipo di Profilo: Le lamiere hanno un profilo ondulato o grecato che conferisce loro una maggiore resistenza meccanica e rigidità. Il profilo può variare da produttore a produttore.
Spessore: Varia generalmente da 0,5 mm a 1,2 mm, a seconda del carico previsto e delle specifiche strutturali.
3. Dimensioni e Misure
Larghezza: 700 mm (lato greca a lato greca).
Lunghezza: Variabile da 4 a 8 metri. La lunghezza può essere personalizzata in base alle esigenze del progetto.
Altezza Greca: Tipicamente varia tra 15 mm e 30 mm, a seconda del design.
4. Caratteristiche Meccaniche
Resistenza alla Compressione: Le lamiere grecate offrono una buona resistenza alla compressione grazie al loro profilo ondulato, che distribuisce il carico uniformemente.
Carico di Rottura: Dipende dallo spessore e dal tipo di acciaio. Generalmente, per uno spessore di 0,75 mm, il carico di rottura può variare tra 4 e 6 kN/m².
Modulo di Elasticità: Tipicamente intorno ai 210 GPa per l'acciaio, che è un indicativo della rigidità del materiale.
5. Formule Matematiche per Parametri di Utilizzo Ottimale
Carico Max (q) = (F * I) / (L * d)
Dove:
F = Carico applicato (N)
I = Momento di inerzia del profilo
L = Lunghezza della lamiera (m)
d = Spessore della lamiera (m)
Questo calcolo aiuta a determinare il carico massimo che la lamiera può sostenere senza deformazioni eccessive.
Questa formula consente di calcolare la deformazione della lamiera sotto carico.
6. Materiali Lavorabili
Le lamiere grecate possono essere progettate per lavorare con vari materiali, tra cui:
Sostegno di Carichi Leggeri: Ideale per tetti e pavimenti leggeri.
Rivestimenti e Isolamenti: Possono essere accoppiate con materiali isolanti per migliorare l'efficienza energetica.
7. Manutenzione
Ispezioni Regolari: Controlla periodicamente la presenza di ruggine, crepe o deformazioni.
Pulizia: Rimuovi eventuali detriti e sporco per prevenire l'accumulo di umidità.
Rivestimenti Protettivi: Considera l'applicazione di rivestimenti antiruggine se necessario.
8. Verifica dell'Usato
Per determinare se una lamiera grecata usata è in buone condizioni:
Esamina Visivamente: Controlla la superficie per segni di usura, corrosione o danni.
Misura Spessore e Lunghezza: Verifica che le dimensioni corrispondano alle specifiche originali.
Verifica la Storia di Manutenzione: Se possibile, ottieni informazioni sulla manutenzione effettuata in passato.
9. Settori di Utilizzo
Le lamiere grecate sono utilizzate in vari settori, tra cui:
Edilizia: Per tetti, soppalchi e passerelle.
Industria: Per pavimentazioni e strutture di supporto.
Agricoltura: Per coperture di edifici agricoli e stalle.
10. Vantaggi dell'Acquisto Usato
Costo Inferiore: Le lamiere usate sono generalmente più economiche rispetto a quelle nuove.
Sostenibilità: Riutilizzare materiali contribuisce a ridurre i rifiuti e l'impatto ambientale.
Disponibilità Immediata: Spesso disponibili immediatamente senza tempi di attesa per la produzione.
In sintesi, le lamiere grecate rappresentano una scelta versatile e robusta per una varietà di applicazioni edilizie e industriali. Acquistarle usate può essere una soluzione economica e sostenibile, purché si verifichi attentamente il loro stato e la loro idoneità per l'uso previsto.
Esplora la vasta selezione di macchinari di qualità su AnnunciMacchinariUsati.com. Da attrezzature industriali a veicoli speciali, trova le migliori offerte nel mondo dei macchinari usati. Affidabilità, trasparenza e ampia varietà: tutto a portata di clic. Scopri di più oggi!