Caldaia a Tubi da Fumo CCT - Capacità 3.000 kg/h, 12 bar, Gas - Usata, Affidabile e Performante
Se sei alla ricerca di una caldaia usata, ma di alta qualità, la caldaia a tubi da fumo CCT, costruita nel 1994, è un’opportunità che non puoi lasciarti sfuggire. Con una capacità di 3.000 kg/h e una pressione di 12 bar, questa macchina è progettata per garantire prestazioni elevate in ambito industriale. Affidabile, robusta e con un sistema di preriscaldamento dell’aria che migliora l'efficienza energetica, la caldaia CCT è una delle soluzioni ideali per le aziende che desiderano ottimizzare i costi senza rinunciare alla qualità.
Caratteristiche Tecniche della Caldaia CCT
- Marca e Modello: CCT, caldaia a tubi da fumo, costruita nel 1994.
- Capacità di Produzione Vapore: 3.000 kg/h. Questo rende la caldaia adatta per una vasta gamma di applicazioni industriali che richiedono una generazione di vapore continua e affidabile.
- Pressione di esercizio: 12 bar. Un livello ideale per applicazioni industriali dove il vapore a alta pressione è necessario per alimentare i processi produttivi.
- Tipo di caldaia: A tubi da fumo, una configurazione tradizionale che consente un'elevata efficienza termica e una lunga durata.
- Combustibile: Funziona a gas, una fonte energetica economica e facilmente reperibile.
- Anno di costruzione: 1994. Nonostante l'età, la caldaia è ancora perfettamente funzionante, con una solida costruzione che le consente di essere molto resistente nel tempo.
Componenti Principali della Caldaia a Tubi da Fumo CCT
La caldaia CCT è composta da numerosi componenti progettati per ottimizzare la produzione di vapore e la sua efficienza:
- Tubi da fumo: I tubi da fumo sono il cuore del sistema di riscaldamento. Il calore prodotto dalla combustione del gas viene trasferito all’acqua attraverso questi tubi, generando vapore.
- Focolare: La zona di combustione dove avviene il processo di generazione del calore. Il sistema di bruciatori è ottimizzato per una combustione efficiente.
- Preriscaldatore aria: Un sistema avanzato che consente di riscaldare l’aria di combustione prima che entri nel focolare, migliorando il rendimento termico e riducendo i consumi.
- Struttura in acciaio: La caldaia è costruita con materiali resistenti, adatti a supportare alte pressioni e temperature, garantendo longevità e affidabilità.
Dimensioni e Specifiche Fisiche della Caldaia
La caldaia CCT si presenta con dimensioni contenute ma molto potenti. Il design robusto e la struttura compatta sono pensati per ottimizzare lo spazio, pur mantenendo un alto livello di efficienza. Le misure specifiche possono variare a seconda della configurazione, ma generalmente la caldaia si posiziona in una fascia di dimensioni medie per questo tipo di prodotto.
Come Utilizzare la Caldaia a Tubi da Fumo CCT
L’utilizzo della caldaia CCT è abbastanza semplice, ma richiede attenzione e cura:
- Accensione: Per avviare la caldaia, collegare la fonte di gas e attivare il sistema di accensione. La caldaia inizierà automaticamente a riscaldare l’acqua e produrre vapore.
- Produzione di Vapore: Quando la caldaia raggiunge la temperatura e la pressione desiderata (circa 12 bar), il vapore prodotto è pronto per essere utilizzato nei processi industriali.
- Monitoraggio della pressione: È fondamentale mantenere sotto controllo la pressione e la temperatura attraverso il pannello di controllo, per garantire una produzione sicura e continua di vapore.
- Spegnimento e Pulizia: Una volta terminato il ciclo, spegnere la caldaia e procedere alla pulizia dei tubi da fumo per evitare accumuli di residui che potrebbero compromettere le prestazioni.
Accessori Compatibili con la Caldaia CCT
Alcuni accessori che possono essere aggiunti alla caldaia CCT per migliorarne l’efficienza e la sicurezza includono:
- Sistemi di controllo remoto per monitorare l'operatività della caldaia a distanza, migliorando la gestione operativa.
- Filtri e depuratori per il trattamento dei fumi e ridurre l’impatto ambientale.
- Serbatoi di accumulo vapore per garantire una disponibilità costante di vapore anche nei momenti di maggiore richiesta.
Manutenzione della Caldaia CCT
Per mantenere la caldaia CCT in condizioni ottimali, è fondamentale seguire una corretta manutenzione:
- Pulizia dei tubi da fumo: Ogni tanto, i tubi da fumo vanno puliti per evitare incrostazioni che riducono l’efficienza termica.
- Controllo dei bruciatori: La manutenzione dei bruciatori è importante per garantire una combustione regolare e sicura.
- Verifica della valvola di sicurezza: La caldaia deve essere dotata di valvole di sicurezza per prevenire situazioni di sovrappressione.
- Ispezione del preriscaldatore aria: Il preriscaldatore aria deve essere periodicamente verificato per assicurarsi che funzioni correttamente.
Sicurezza e Conformità alle Normative
La caldaia CCT è costruita con materiali resistenti alle alte pressioni e alle alte temperature, e sebbene non siano sempre indicate le certificazioni CE, è fondamentale seguire le normative locali per l'installazione e l'uso. La macchina deve essere utilizzata solo dopo aver effettuato le dovute verifiche di sicurezza, soprattutto per quanto riguarda le pressioni massime ammesse.
Settori di Utilizzo della Caldaia CCT
La caldaia CCT è ideale per una varietà di settori industriali che richiedono vapore:
- Settore chimico: Per il riscaldamento di reattori e per la produzione di vapore per applicazioni chimiche.
- Industria alimentare: Per la sterilizzazione e il trattamento termico dei prodotti alimentari.
- Settore tessile: Per il trattamento di tessuti e la produzione di vapore per macchinari tessili.
- Industria della carta: Per il trattamento del materiale cartaceo durante la produzione.
Perché Acquistare una Caldaia Usata CCT
Acquistare una caldaia CCT usata rappresenta un’ottima opportunità di risparmio, soprattutto per quelle aziende che vogliono ridurre i costi di investimento iniziale. La caldaia, nonostante l’età (1994), è ancora altamente funzionale grazie alla sua solida costruzione e affidabilità. Se acquistata da un rivenditore esperto, questa caldaia usata può garantire ottime prestazioni, soprattutto quando è stata correttamente manutenuta.
Conclusioni
La caldaia a tubi da fumo CCT, con la sua capacità di 3.000 kg/h e una pressione di 12 bar, rappresenta una soluzione industriale di qualità, capace di soddisfare le esigenze di produzione di vapore in numerosi settori. Grazie al preriscaldatore aria, la caldaia è più efficiente dal punto di vista energetico. L’acquisto di una caldaia usata CCT offre un ottimo rapporto qualità-prezzo, con una macchina robusta che può continuare a lavorare per molti anni, se correttamente mantenuta. Un’opportunità da non perdere per chi cerca un prodotto duraturo e conveniente.