Scheda Tecnica Cuscinetto SKF NU 328 ECM/C3
Il cuscinetto SKF NU 328 ECM/C3 è un cuscinetto radiale a rulli cilindrici, dotato di una configurazione a foro cilindrico e progettato per resistere a carichi elevati e a condizioni operative difficili. Questo tipo di cuscinetto è particolarmente adatto per applicazioni in cui è necessaria una lunga durata operativa, stabilità e affidabilità. La SKF, nota azienda svedese leader nel settore della produzione di cuscinetti e soluzioni di movimento, è il costruttore di questo prodotto di alta qualità.
Caratteristiche Tecniche principali del cuscinetto SKF NU 328 ECM/C3:
- Tipo di cuscinetto: Cuscinetto radiale a rulli cilindrici, senza anello di tenuta (open)
- Diametro interno (d): 140 mm
- Diametro esterno (D): 300 mm
- Larghezza (B): 62 mm
- Peso: 11,7 kg
- Tipo di gabbia: Gabbia in acciaio, per una buona distribuzione dei rulli e per una durata maggiore
- Gioco interno: C3 – Gioco interno maggiore rispetto al normale, adatto a supportare temperature elevate o espansioni termiche durante il funzionamento
- Velocità nominale massima: Circa 1.800 giri/min a carico moderato, ma la velocità effettiva dipende dalla lubrificazione e dalle condizioni di carico
- Carico dinamico: 174 kN (fino a 174.000 N di carico radiale massimo)
- Carico statico: 130 kN (fino a 130.000 N di carico statico massimo)
- Temperatura di esercizio: -20 °C a +120 °C (senza lubrificazione speciale, la temperatura può aumentare a seconda del tipo di lubrificante utilizzato)
Descrizione della Casa Costruttrice – SKF
SKF è un marchio di fama mondiale nel settore dei cuscinetti e delle soluzioni di movimento. Fondata nel 1907 in Svezia, è una delle aziende più longeve e rispettate a livello internazionale. SKF è leader nel design e nella produzione di cuscinetti, tenute, sistemi di lubrificazione e prodotti meccanici ad alte prestazioni. Grazie alla sua esperienza, SKF ha sviluppato una vasta gamma di cuscinetti per svariate applicazioni industriali, sempre con un focus sulla qualità, l'affidabilità e la sostenibilità.
La gamma di prodotti SKF copre applicazioni in settori diversi come quello automobilistico, energetico, aerospaziale, ferroviario, chimico e molte altre industrie che richiedono prestazioni elevate e resistenza. SKF si distingue per la qualità dei suoi prodotti, l'innovazione continua e un servizio clienti impeccabile.
Per maggiori dettagli, puoi visitare il sito ufficiale della SKF:
SKF Official Website
Settori di Utilizzo:
Il cuscinetto SKF NU 328 ECM/C3 trova impiego in numerosi settori industriali, grazie alle sue caratteristiche di robustezza, resistenza al carico e lunga durata operativa. Tra i settori più comuni di utilizzo troviamo:
- Macchine utensili: Grazie alla sua capacità di supportare carichi elevati e alla precisione, è ideale per torni, fresatrici e altre macchine industriali.
- Industria pesante: In impianti di movimentazione e attrezzature che operano in condizioni gravose.
- Settore energetico: Utilizzato in impianti e turbine per la produzione di energia, dove l'affidabilità e la durata sono cruciali.
- Settore automobilistico e ferroviario: È adatto per l'uso in trasmissioni, motori e ruote motrici, dove sono necessari cuscinetti resistenti a carichi elevati e vibrazioni.
- Settore industriale generale: Utilizzato in motori elettrici, pompe, compressori, e altre applicazioni generali che richiedono una buona capacità di carico e lunga durata.
Materiali e Caratteristiche Meccaniche:
Il cuscinetto SKF NU 328 ECM/C3 è realizzato con materiali di alta qualità, progettati per resistere a condizioni di funzionamento difficili e per garantire prestazioni stabili nel tempo:
- Acciaio di alta qualità: Per una lunga durata e una resistenza superiore all'usura e alla fatica.
- Gabbia in acciaio: Questa gabbia permette una distribuzione uniforme dei rulli, riducendo il rischio di danneggiamenti e migliorando la durata del cuscinetto.
- Gioco interno C3: Adatto per supportare espansioni termiche e carichi pesanti, consente una maggiore flessibilità durante l'uso in condizioni dinamiche di alta temperatura.
- Capacità di carico: Grazie alla sua configurazione a rulli cilindrici, il cuscinetto è in grado di sopportare carichi radiali pesanti e, in alcune applicazioni, anche carichi assiali moderati.
Montaggio e Installazione del Cuscinetto SKF NU 328 ECM/C3:
- Preparazione dell’alloggiamento: Assicurarsi che l'alloggiamento sia pulito, privo di polvere e detriti. Le superfici di montaggio devono essere lisce e prive di ruggine o danni.
- Lubrificazione: È necessario lubrificare correttamente il cuscinetto prima dell'installazione. La lubrificazione può avvenire con grasso o olio, a seconda dell’applicazione e delle condizioni operative.
- Posizionamento del cuscinetto: Utilizzare una pressa o uno strumento di montaggio adatto per evitare danni al cuscinetto durante l'installazione. È importante evitare colpi diretti o forze eccessive sul cuscinetto, in quanto potrebbero compromettere la sua integrità.
- Verifica del montaggio: Dopo l'installazione, è importante verificare che il cuscinetto sia stato montato correttamente e che funzioni senza vibrazioni o rumori anomali.
Formule per il Dimensionamento del Cuscinetto:
Il dimensionamento del cuscinetto SKF NU 328 ECM/C3 dipende da vari fattori, tra cui il tipo di carico applicato, la velocità di rotazione e la temperatura di esercizio. Una delle formule di base per calcolare la durata del cuscinetto è la formula di vita L10, che prevede che il cuscinetto raggiunga almeno il 90% di durata in condizioni di carico nominale:
L10=(CF)3L_{10} = \left( \frac{C}{F} \right)^3L10=(FC)3
Dove:
- L10 è la durata di vita del cuscinetto in milioni di giri,
- C è il carico dinamico di base del cuscinetto (espressa in N),
- F è il carico applicato al cuscinetto.
Vantaggi dell'acquisto di un cuscinetto a stock:
Acquistare un cuscinetto SKF NU 328 ECM/C3 a stock offre numerosi vantaggi:
- Disponibilità immediata: Evitare tempi di fermo macchina dovuti alla mancanza di pezzi di ricambio.
- Prezzi competitivi: Acquistando un cuscinetto in pronta consegna, spesso si possono ottenere condizioni più favorevoli rispetto agli acquisti su ordinazione.
- Flessibilità operativa: L’acquisto a stock permette di avere il componente disponibile quando necessario, senza doversi preoccupare di tempi di attesa o di eventuali ritardi.
Prezzo Medio:
Il prezzo medio del cuscinetto SKF NU 328 ECM/C3 si aggira intorno a 1500 - 1800 €, ma può variare in base al fornitore e alle condizioni di mercato. È consigliabile verificare il prezzo direttamente con i rivenditori o distributori autorizzati.
Conclusioni:
Il cuscinetto SKF NU 328 ECM/C3 è una scelta ideale per applicazioni che richiedono elevate prestazioni, resistenza al carico e durata nel tempo. Progettato per settori industriali esigenti, è perfetto per garantire un funzionamento stabile anche in condizioni operative difficili. L'acquisto a stock consente di ridurre i tempi di fermo e risparmiare sui costi complessivi, garantendo al contempo una qualità elevata e una lunga durata del componente.
Per ulteriori dettagli tecnici, è possibile consultare il sito ufficiale di SKF:
SKF Official Website