pulitrice x metalli volt 380 no c.e.

Prezzo: 250,00 250
Telefono

Descrizione

Pulitrice per Metalli di Grandi Dimensioni - Descrizione Dettagliata e Scheda Tecnica

Se sei alla ricerca di una pulitrice per metalli di grandi dimensioni, alimentata a 380V, che possa offrire prestazioni eccellenti a un costo contenuto, questa macchina usata rappresenta una scelta interessante per la tua officina o il tuo impianto industriale. Ideale per la lavorazione di metalli di diversa tipologia, questa pulitrice è perfetta per chi necessita di un attrezzo robusto e performante. Scopriamo insieme tutti i dettagli tecnici e le caratteristiche di questa macchina.

Caratteristiche Generali della Pulitrice per Metalli

La pulitrice per metalli di grandi dimensioni è un macchinario versatile e affidabile, costruito per garantire una lunga durata nel tempo. Progettata per rimuovere impurità, ossidazioni e residui dalle superfici metalliche, è un ottimo strumento per preparare i metalli per la successiva lavorazione. Con un'alimentazione a 380V, la macchina è in grado di affrontare grandi volumi di lavoro, mantenendo sempre un'elevata qualità dei risultati. Si presenta con un design solido e resistente, perfetto per l’uso in ambienti industriali o officine professionali.

Scheda Tecnica della Pulitrice per Metalli

  1. Modello: Pulitrice per metalli di grandi dimensioni (dettagli del modello possono variare in base al produttore)
  2. Alimentazione:
    • Volt: 380V, alimentazione trifase
  3. Potenza del Motore:
    • Potenza tipica del motore: 5-7 kW (a seconda del modello)
    • L'alimentazione trifase consente un'erogazione costante di energia, adatta per lavorazioni intensive su metalli di vario tipo.
  4. Dimensioni della Macchina:
    • Lunghezza: Circa 1500-2000 mm (a seconda delle varianti del modello)
    • Larghezza: Circa 1000-1500 mm
    • Altezza: Circa 1200-1800 mm
    • La macchina è progettata per essere robusta e compatta, ma allo stesso tempo abbastanza grande da ospitare i pezzi di metallo più voluminosi.
  5. Capacità di Lavoro:
    • Diametro del tamburo rotante: Variabile, di solito tra 400 mm e 800 mm.
    • Lunghezza del tamburo rotante: Circa 1500 mm - 2000 mm.
    • La pulitrice è progettata per operazioni di levigatura su metalli di grandi dimensioni, garantendo una lavorazione omogenea su tutta la superficie del pezzo.
  6. Velocità di Rotazione:
    • Velocità variabile in base al modello, solitamente tra 30 e 50 giri al minuto, a seconda delle esigenze di lavorazione.
  7. Tipo di Lavorazione:
    • Lavorazione di metalli ferrosi e non ferrosi, come acciaio, alluminio, rame, ottone e altri metalli comuni.
  8. Struttura:
    • La macchina è costruita con acciaio e materiali resistenti per garantire una lunga durata e resistenza anche durante le lavorazioni più impegnative.
    • Design compatto ma solido, con una base stabile per ridurre vibrazioni e migliorare l'efficienza del processo.
  9. Sistemi di Sicurezza:
    • Sistema di protezione motore per evitare sovraccarichi elettrici e danni ai circuiti.
    • Protezione antinfortunistica per evitare l’accesso a parti mobili durante il funzionamento.
    • Interruttore di emergenza facilmente accessibile per spegnere rapidamente la macchina in caso di necessità.

Utilizzo della Pulitrice per Metalli

Questa pulitrice per metalli è uno strumento estremamente facile da usare, ma che richiede comunque alcune precauzioni per garantire risultati ottimali. Ecco come utilizzarla:

  1. Posizionamento dei Pezzi:
    • I metalli da lavorare vengono posizionati all'interno della macchina, in modo che possano essere trattati uniformemente durante la rotazione del tamburo.
  2. Impostazioni della Velocità:
    • La velocità di rotazione può essere regolata in base alla tipologia di materiale da trattare e al risultato desiderato. Una velocità inferiore è consigliata per metalli più morbidi, mentre per i metalli più duri si potrebbe preferire una velocità maggiore.
  3. Avvio della Macchina:
    • Una volta impostate le condizioni di lavoro, accendere il motore e avviare il processo di pulitura. Durante l'operazione, il tamburo rotante rimuove i residui dai metalli, mentre il sistema di aspirazione raccoglie polveri e scarti.
  4. Controllo e Sicurezza:
    • Durante l’utilizzo, assicurarsi di monitorare costantemente la macchina, evitando surriscaldamenti o blocchi nei sistemi di aspirazione.

Manutenzione della Pulitrice per Metalli

La manutenzione della pulitrice per metalli è fondamentale per mantenerla in buone condizioni operative e prolungarne la durata. Ecco alcuni passaggi importanti:

  • Controllo e Sostituzione del Nastro: Se la macchina è dotata di nastri abrasivi, è importante verificare regolarmente il loro stato e sostituirli se usurati.
  • Lubrificazione: Le parti mobili, come il tamburo rotante, devono essere lubrificate periodicamente per ridurre l’usura.
  • Pulizia del Sistema di Aspirazione: La pulizia regolare dei filtri e della bocca di aspirazione è essenziale per mantenere l'efficienza del sistema di raccolta polveri.
  • Ispezione del Motore: Controllare che il motore non presenti segni di surriscaldamento o malfunzionamenti, lubrificando i componenti se necessario.
  • Sicurezza: Verificare regolarmente il corretto funzionamento dei sistemi di sicurezza, come l'interruttore di emergenza.

Norme di Sicurezza

Poiché non è indicato che la macchina sia certificata CE, è fondamentale adattarla alle normative di sicurezza vigenti:

  • Dispositivi di Protezione Individuale (DPI): Utilizzare sempre guanti, occhiali protettivi e maschere antipolvere durante l'uso della macchina.
  • Manutenzione dei Sistemi Elettrici: Assicurarsi che tutte le connessioni elettriche siano conformi agli standard di sicurezza per evitare cortocircuiti e danni.
  • Controllo dei Componenti di Sicurezza: Controllare periodicamente che le protezioni antinfortunistica siano in buone condizioni, e che l'interruttore di emergenza funzioni correttamente.

Settori di Utilizzo

Questa pulitrice per metalli di grandi dimensioni è particolarmente adatta per:

  • Settore industriale: Pulitura di metalli per la preparazione di componenti destinati alla produzione di macchinari, automobili e altri prodotti industriali.
  • Settore metalmeccanico: Per la lavorazione di metalli ferrosi e non ferrosi.
  • Officine meccaniche: Utile per la preparazione delle superfici metalliche prima della verniciatura o della saldatura.
  • Settore della lavorazione di metalli pesanti: Adatta per trattare componenti di dimensioni importanti e per lavorazioni intensive.

Perché Acquistare una Pulitrice Usata

Acquistare una pulitrice per metalli usata può essere vantaggioso per diversi motivi:

  1. Risparmio Economico: Una macchina usata consente di ottenere ottimi risultati a un prezzo significativamente inferiore rispetto a un modello nuovo.
  2. Durabilità: Le pulitrici per metalli sono macchinari robusti e longevi, quindi una macchina usata può ancora offrire un eccellente livello di prestazioni se ben mantenuta.
  3. Immediata Disponibilità: Acquistando una macchina usata, puoi iniziare subito a lavorare senza lunghe attese.
  4. Sostenibilità: L'acquisto di un macchinario usato contribuisce all’economia circolare, riducendo il consumo di risorse naturali e il volume di rifiuti.

Conclusioni

La pulitrice per metalli di grandi dimensioni è un macchinario estremamente utile, versatile e resistente, che ti permette di ottenere ottimi risultati nella lavorazione dei metalli. Se sei alla ricerca di una macchina affidabile, con una buona capacità di lavoro e a un prezzo conveniente, l'acquisto di una macchina usata può rivelarsi una soluzione ideale. Con una manutenzione adeguata e un uso corretto, questa macchina continuerà a offrire prestazioni eccellenti per anni.

Dettagli specifici

Continente Europa
Nazione Italia
Regione Marche
Provincia Pesaro-Urbino

Dettagli annuncio

ID annuncio 102691
Categoria Pulitrice usata

Newsletter

Resta Sempre Aggiornato

Annunci Macchinari Usati

Esplora la vasta selezione di macchinari di qualità su AnnunciMacchinariUsati.com. Da attrezzature industriali a veicoli speciali, trova le migliori offerte nel mondo dei macchinari usati. Affidabilità, trasparenza e ampia varietà: tutto a portata di clic. Scopri di più oggi!

Categorie