Rema RVM 10

Prezzo: 1,00 1
Telefono

Descrizione

Fresatrice REMA RVM 10 – Macchina Usata di Alta Precisione del 2006

La fresatrice REMA RVM 10, prodotta nel 2006, è un esempio di macchina industriale pensata per rispondere alle esigenze di lavorazione di precisione in numerosi settori. Si tratta di un macchinario usato ma ancora in ottime condizioni, ideale per officine meccaniche, industrie metalmeccaniche e aziende che necessitano di una fresatrice robusta, precisa e con ottime performance. La REMA RVM 10 è una macchina che, grazie alle sue caratteristiche, risponde alle necessità di fresatura più avanzate, con un'ottima combinazione di prestazioni e versatilità.

Caratteristiche Tecniche della Fresatrice REMA RVM 10

  • Marca: REMA
  • Modello: RVM 10
  • Anno di Produzione: 2006
  • Tipo di controllo: Siemens S840D ShopMill
  • Numero di giri al minuto: 15.000 giri/min
  • Magazzino utensili: Presente
  • Numero degli inserti nel magazzino utensili: 20
  • Corsa asse X: 1.000 mm
  • Corsa asse Y: 700 mm
  • Corsa asse Z: 500 mm

Visibilità e Costruzione

La REMA RVM 10 si presenta come una fresatrice robusta con una struttura metallica pesante che garantisce stabilità durante le lavorazioni ad alta velocità. La macchina è dotata di un ampio banco di lavoro e di un sistema di movimentazione che consente una precisione di lavorazione elevata anche su pezzi di grandi dimensioni. Con la sua geometria ben progettata, la REMA RVM 10 è una macchina adatta a lavorazioni con tolleranze molto strette.

Componenti Principali

La fresatrice REMA RVM 10 è equipaggiata con un sistema di controllo Siemens S840D ShopMill, che permette una gestione avanzata delle operazioni di fresatura. Il magazzino utensili è composto da 20 inserti, che permettono una rapida sostituzione degli utensili, aumentando l’efficienza e riducendo i tempi di inattività della macchina.

Il mandrino, con una velocità di 15.000 giri al minuto, è perfetto per lavorare su materiali come acciaio, alluminio e leghe, garantendo una finitura di alta qualità anche nelle lavorazioni più complesse. Grazie alla corsa massima sugli assi X di 1.000 mm, Y di 700 mm e Z di 500 mm, la REMA RVM 10 può gestire una vasta gamma di pezzi di diverse dimensioni.

Utilizzo della Fresatrice REMA RVM 10

L’uso della fresatrice REMA RVM 10 è semplice grazie al sistema di controllo numerico Siemens S840D ShopMill, che consente di programmare in modo intuitivo e preciso tutte le operazioni di fresatura. Il controllo numerico permette di gestire e monitorare il processo di fresatura con estrema facilità, riducendo al minimo i margini di errore.

  1. Preparazione: Caricare il pezzo sulla tavola della fresatrice e fissarlo saldamente. L’inserimento degli utensili avviene tramite il magazzino automatico da 20 inserti.
  2. Programmazione: Utilizzare il sistema Siemens S840D ShopMill per configurare il programma di fresatura in base al tipo di lavorazione desiderata.
  3. Esecuzione: La fresatrice eseguirà le operazioni in modo automatico, garantendo la massima precisione. La macchina può lavorare a una velocità di 15.000 giri/min, a seconda delle specifiche del pezzo da lavorare.
  4. Controllo qualità: Dopo la fresatura, il pezzo va verificato utilizzando strumenti di misura per garantire il rispetto delle tolleranze richieste.

Accessori Compatibili

La REMA RVM 10 è compatibile con diversi accessori che possono essere aggiunti per ottimizzare le sue prestazioni. Tra questi, si trovano:

  • Utensili di fresatura: frese a candela, frese per lavorazione a spirale, frese con inserti intercambiabili.
  • Supporti di fissaggio: per garantire un posizionamento sicuro e stabile dei pezzi da lavorare.
  • Sistema di raffreddamento: per migliorare l’efficienza di taglio e ridurre il surriscaldamento degli utensili e dei pezzi lavorati.

Materiali Lavorabili

La REMA RVM 10 è adatta per lavorare una varietà di materiali, tra cui:

  • Acciaio (inclusi acciai ad alta resistenza e acciaio inox)
  • Alluminio
  • Leghe leggere
  • Materiali plastici e compositi

Manutenzione e Cura della Fresatrice REMA RVM 10

Per garantire una lunga durata della REMA RVM 10 e mantenerla nelle migliori condizioni di funzionamento, è importante seguire alcuni passaggi di manutenzione ordinaria:

  • Lubrificazione: Controllare regolarmente il sistema di lubrificazione per ridurre l’usura dei componenti mobili.
  • Pulizia: Rimuovere i residui di truciolo e polvere dalla macchina per evitare il blocco dei meccanismi di movimentazione.
  • Controllo utensili: Verificare l’usura degli utensili e sostituirli quando necessario per mantenere l’efficienza di taglio.
  • Controllo del sistema di raffreddamento: È essenziale monitorare il sistema di raffreddamento per evitare il surriscaldamento e mantenere alte le prestazioni di fresatura.

Normative di Sicurezza

La REMA RVM 10, essendo un macchinario utilizzato in ambienti industriali, deve rispettare le normative di sicurezza europee. Se la macchina non è marcata CE, potrebbe essere necessario adattarla alle normative di sicurezza vigenti, come:

  • Protezione contro il contatto con parti in movimento: installazione di barriere o protezioni fisiche.
  • Dispositivi di protezione individuale (DPI): guanti, occhiali e protezioni per le orecchie.
  • Sistema di arresto d'emergenza: indispensabile per fermare immediatamente la macchina in caso di malfunzionamento o emergenza.

Settori di Utilizzo

La REMA RVM 10 trova applicazione in numerosi settori industriali:

  • Industria metalmeccanica: per la lavorazione di componenti meccanici di precisione.
  • Settore automotive: per la produzione di componenti auto e ricambi.
  • Settore aerospaziale: per la lavorazione di leghe e materiali speciali.
  • Settore della prototipazione: ideale per la realizzazione di prototipi meccanici.

Perché Conviene Acquistare una REMA RVM 10 Usata

Acquistare una REMA RVM 10 usata rappresenta un'opportunità vantaggiosa per chi cerca una fresatrice di qualità a un prezzo competitivo. Questa macchina, pur essendo usata, ha una struttura robusta e le sue prestazioni sono garantite da un controllo numerico avanzato e da un mandrino ad alta velocità. Un buon acquisto dipende dalla cura con cui è stata mantenuta la macchina, quindi è sempre consigliabile verificare lo stato degli utensili, delle parti mobili e del sistema di controllo prima dell’acquisto.

Conclusioni

La REMA RVM 10 del 2006 è una fresatrice di alta qualità, adatta a una varietà di applicazioni industriali grazie alle sue dimensioni generose e alle prestazioni elevate. Con una corsa di 1.000 mm sull’asse X, 700 mm sull’asse Y e 500 mm sull’asse Z, questa macchina consente di lavorare pezzi di grande dimensione con alta precisione. Grazie al controllo numerico Siemens S840D ShopMill e alla velocità di 15.000 giri/min, è perfetta per soddisfare le esigenze di fresatura di precisione anche nei settori più esigenti.

Dettagli specifici

Continente Europa
Nazione Italia
Regione Piemonte
Provincia Alessandria

Dettagli annuncio

ID annuncio 102566

Newsletter

Resta Sempre Aggiornato

Annunci Macchinari Usati

Esplora la vasta selezione di macchinari di qualità su AnnunciMacchinariUsati.com. Da attrezzature industriali a veicoli speciali, trova le migliori offerte nel mondo dei macchinari usati. Affidabilità, trasparenza e ampia varietà: tutto a portata di clic. Scopri di più oggi!

Categorie