Newsletter
Resta Sempre Aggiornato
Scheda Tecnica Dettagliata – Archivio Mobile con 11 Scaffalature Doppie
Descrizione Generale:
L'archivio mobile proposto è un sistema di archiviazione altamente versatile e funzionale, composto da 11 scaffalature doppie. Questo archivio, in ottime condizioni e perfettamente funzionante, è ideale per l'archiviazione di documenti ad alta capienza, particolarmente per uffici, studi professionali o enti che necessitano di ottimizzare lo spazio di archiviazione.
Caratteristiche principali:
Tipo di struttura: Archivio mobile con 11 scaffalature doppie.
Capacità di archiviazione: Alta capacità, specifica per documenti di tipo standard DOX.
Condizioni: Perfettamente funzionante, in ottime condizioni estetiche e strutturali.
Dimensioni (approssimative): Le dimensioni complessive dell’archivio mobile variano in base alla configurazione e disposizione delle scaffalature. Per ogni scaffalatura doppia, la larghezza è di circa 80 cm, con una profondità di 40 cm e un’altezza di 200 cm.
Materiale di costruzione: La struttura è realizzata in metallo di alta qualità, con finiture in vernice resistente agli agenti atmosferici e all’usura.
Movimento delle scaffalature: Ogni scaffalatura è montata su un sistema mobile che permette la facile regolazione e spostamento.
Tipo di apertura: Le scaffalature sono dotate di guide scorrevoli che facilitano l’accesso ai documenti contenuti.
Tipo di supporto per i documenti: Ogni ripiano è progettato per ospitare documenti in formato standard, con la possibilità di regolare la distanza tra i ripiani per adattarsi a vari tipi di contenitori o archivi.
Uso e Funzionamento:
Il funzionamento dell’archivio mobile è semplice e intuitivo. Ogni scaffalatura doppia è posizionata su un sistema di guide scorrevoli che consente di spostare facilmente ogni unità, creando spazio aggiuntivo quando necessario. Questo sistema riduce al minimo l’ingombro fisico, permettendo di ottimizzare l'uso dello spazio disponibile.
Il sistema di archiviazione è progettato per una facile organizzazione dei documenti, permettendo di recuperare rapidamente qualsiasi archivio o fascicolo. È ideale per ambienti che necessitano di un elevato numero di documenti archiviati, ma che allo stesso tempo non dispongono di molto spazio a disposizione.
Settori di utilizzo:
L'archivio mobile è particolarmente adatto a:
Aziende: Per la gestione documentale interna, soprattutto in uffici di piccole e medie dimensioni.
Studi professionali: Avvocati, commercialisti e consulenti che devono archiviare una grande quantità di documenti riservati.
Enti pubblici o amministrazioni: Dove l'archiviazione di documenti è fondamentale per la gestione di pratiche amministrative e burocratiche.
Materiali Compatibili:
L'archivio mobile è progettato per contenere documenti in formato standard DOX, ma grazie alla sua struttura flessibile, può ospitare anche raccoglitori, cartelle e altri tipi di contenitori per l'archiviazione di documenti di dimensioni variabili.
Vantaggi dell'Acquisto di un Archivio Mobile Usato:
Acquistare un archivio mobile usato è un’opzione vantaggiosa per diverse ragioni:
Costo ridotto: L’acquisto di un archivio mobile usato consente di risparmiare notevolmente rispetto all’acquisto di un nuovo, mantenendo comunque un alto standard di qualità.
Durata nel tempo: Le scaffalature in metallo di alta qualità, soprattutto se ben mantenute, possono durare per molti anni senza problemi, rappresentando un investimento a lungo termine.
Basso impatto ambientale: L’acquisto di attrezzature usate contribuisce al riuso e al riciclo, riducendo la domanda di nuovi prodotti e l'impatto ambientale.
Come capire se si tratta di un buon usato:
Per assicurarsi che l’archivio mobile usato sia in buone condizioni, è importante controllare i seguenti aspetti:
Condizioni strutturali: Verificare che non ci siano danni evidenti alla struttura o alle guide di scorrimento.
Funzionalità del sistema mobile: Le scaffalature devono muoversi liberamente senza intoppi o difficoltà.
Estetica: Verificare che la vernice o la finitura della struttura non sia danneggiata da ruggine o usura eccessiva.
Integrità dei ripiani: I ripiani devono essere robusti e senza segni di rottura o eccessiva usura.
Norme di Sicurezza e Manutenzione:
Anche se l'archivio mobile è un prodotto relativamente semplice, è importante seguire alcune precauzioni per garantirne un utilizzo sicuro:
Controllo periodico: Controllare regolarmente lo stato delle guide scorrevoli e dei ripiani per evitare malfunzionamenti.
Lubrificazione: Se il sistema di scorrimento diventa difficile, potrebbe essere necessario applicare un po' di lubrificante sulle guide per garantire una mobilità fluida.
Stabilità: Assicurarsi che l’archivio sia posizionato su una superficie piana e stabile per evitare che si rovesci o che si danneggino i contenuti.
Perché conviene acquistarlo usato:
Acquistare un archivio mobile usato è una scelta intelligente per chi cerca un prodotto che offre qualità e durata a un prezzo ridotto. Questo tipo di soluzione è particolarmente vantaggiosa per piccole aziende e studi professionali che necessitano di un sistema di archiviazione efficiente senza dover affrontare un grosso investimento iniziale. Un archivio mobile usato, se in buone condizioni, è infatti in grado di soddisfare appieno le necessità di archiviazione per molti anni.
Conclusioni:
L’archivio mobile composto da 11 scaffalature doppie rappresenta una soluzione ideale per chi ha bisogno di ottimizzare lo spazio di archiviazione senza compromettere la qualità e la durata del sistema. Perfetto per uffici, studi professionali ed enti pubblici, questo tipo di sistema offre la possibilità di organizzare documenti in modo ordinato e efficiente. Acquistato usato, può rivelarsi un ottimo affare, garantendo qualità e convenienza a lungo termine.
Resta Sempre Aggiornato