Scheda Tecnica Dettagliata del Vibrovaglio da 1800 mm
Marca e Modello
Parliamo del vibrovaglio Vibrovaglio 1800mm, un'apparecchiatura di alta qualità per la separazione e classificazione di materiali. Questo vibrovaglio, con un diametro di 1800 mm, è progettato per garantire prestazioni eccellenti nel trattamento di vari tipi di materiali. Il Vibrovaglio 1800mm è dotato di vari stadi intercambiabili che ne aumentano la versatilità e l'efficacia.
Struttura e Componenti
Il Vibrovaglio 1800mm è composto dai seguenti elementi principali:
-
Telaio: Struttura robusta e resistente, generalmente realizzata in acciaio inox o acciaio al carbonio, progettata per sostenere l'intero vibrovaglio e garantire stabilità durante il funzionamento.
-
Griglia di Setaccio: La griglia o il setaccio è l'elemento principale dove avviene la separazione dei materiali. Essa è dotata di mesh con diverse maglie a seconda delle dimensioni delle particelle da separare.
-
Motore Vibrante: Il motore, posizionato sotto il vibrovaglio, genera vibrazioni che fanno muovere e separare il materiale sulla griglia. I motori possono essere elettrici o pneumatici a seconda delle specifiche del modello.
-
Coperchio e Scosse di Contenimento: Questi componenti servono a contenere il materiale e prevenire fuoriuscite durante il processo di vibrazione.
-
Supporti e Molle: I supporti e le molle assicurano l'ammortizzazione delle vibrazioni e riducono il rumore e l'usura del vibrovaglio.
Misure e Caratteristiche Meccaniche
- Diametro: 1800 mm.
- Stadi Intercambiabili: Il vibrovaglio dispone di vari stadi intercambiabili che possono essere montati e smontati facilmente per adattarsi alle diverse applicazioni e requisiti di separazione.
Il Vibrovaglio 1800mm offre un'ampia area di setacciamento grazie al suo diametro e ai diversi stadi intercambiabili, rendendolo particolarmente efficace nella separazione di particelle di dimensioni variabili.
Procedimento di Utilizzo
-
Installazione: Posizionare il vibrovaglio su una superficie stabile e livellata. Assicurarsi che il vibrovaglio sia collegato correttamente alla fonte di alimentazione elettrica.
-
Caricamento del Materiale: Inserire il materiale da separare nella parte superiore del vibrovaglio. I materiali possono variare a seconda delle specifiche del vibrovaglio, ma spesso includono minerali, granuli, polveri e altri solidi sfusi.
-
Avvio del Vibrovaglio: Accendere il vibrovaglio e regolare la velocità e l'intensità delle vibrazioni tramite il pannello di controllo.
-
Separazione e Raccolta: I materiali vengono separati in base alle dimensioni delle particelle e cadono attraverso i vari stadi intercambiabili. Raccogliere i materiali separati in contenitori appropriati.
-
Spegnimento e Pulizia: Dopo l'uso, spegnere il vibrovaglio e pulirlo per rimuovere residui e mantenere l'efficienza operativa.
Accessori e Abbinamenti
Il Vibrovaglio 1800mm può essere abbinato a vari accessori, come:
- Tavoli di Raccolta: Per facilitare la raccolta dei materiali separati.
- Sistemi di Aspirazione: Per rimuovere polvere e altri particolati leggeri.
- Stazioni di Controllo: Per monitorare e regolare le condizioni operative.
Formule e Parametri di Utilizzo Ottimale
Per ottimizzare l'uso del Vibrovaglio 1800mm, è possibile calcolare i seguenti parametri:
-
Velocità di Vibrazione (V): Determina la frequenza delle vibrazioni e può essere regolata per adattarsi ai diversi materiali. La formula di base è:
V=f×d2V = \frac{f \times d}{2}V=2f×d
dove fff è la frequenza di vibrazione e ddd è il diametro del vibrovaglio.
-
Capacità di Lavoro (C): La capacità di separazione può essere calcolata in base alla dimensione della maglia e al tempo di lavoro. La formula è:
C=A×tC = A \times tC=A×t
dove AAA è l'area della griglia e ttt è il tempo di funzionamento.
Materiali Lavorabili
Il Vibrovaglio 1800mm può lavorare diversi materiali, tra cui:
- Minerali e materiali da costruzione
- Polveri industriali
- Granuli alimentari
- Prodotti chimici
Manutenzione
Per mantenere il Vibrovaglio 1800mm in buone condizioni, seguire queste indicazioni:
- Pulizia Regolare: Rimuovere residui di materiale e polvere dopo ogni uso.
- Controllo dei Componenti: Verificare periodicamente lo stato delle molle, del motore e delle griglie.
- Lubrificazione: Applicare lubrificante ai componenti mobili per prevenire l'usura.
Valutazione dell'Usato
Per valutare se un vibrovaglio usato è ancora in buone condizioni, controllare:
- Stato delle Griglie: Verificare se le griglie sono intatte e non usurate.
- Funzionamento del Motore: Assicurarsi che il motore funzioni senza rumori anomali.
- Struttura: Controllare se ci sono segni di corrosione o danni strutturali.
Settori di Utilizzo
Il Vibrovaglio 1800mm è utilizzato in vari settori, tra cui:
- Industria Mineraria: Per la separazione di minerali e materiali grezzi.
- Industria Alimentare: Per la classificazione di granuli e polveri alimentari.
- Industria Chimica: Per la separazione di prodotti chimici e polveri fini.
Vantaggi dell'Usato
Comprare un vibrovaglio usato può essere vantaggioso per:
- Costo Inferiore: Prezzi più accessibili rispetto al nuovo.
- Affidabilità: Se ben mantenuto, un vibrovaglio usato può offrire prestazioni simili a quelle di un nuovo.
- Immediatezza: Disponibilità immediata senza tempi di attesa per la produzione e consegna.
Il Vibrovaglio 1800mm è quindi una scelta eccellente per chi cerca efficienza e versatilità nella separazione dei materiali.